La Cyber Security in azienda secondo ChatGPT

30-01-2023

Innanzitutto, cosa è ChatGPT?

Ve lo ricordate HAL 9000 nel capolavoro di Stanley Kubrik "2001 Odissea nello spazio"?

Ebbene, ChatGPT è esattamente come HAL 9000, Intelligenza Artificiale. E se glielo chiediamo, ecco la sua risposta:

"ChatGPT è un modello di lingua sviluppato da OpenAI. È un modello di linguaggio trasformativo profondo che è stato addestrato su enormi quantità di testo per generare risposte in modo autonomo a domande e completare frasi in modo naturale. Viene utilizzato in una varietà di applicazioni, tra cui chatbot, sistemi di assistenza virtuale e altri tipi di interfacce conversazionali."

Gli abbiamo allora chiesto come affrontare il Cyber Risk in azienda, ed ecco come ci ha risposto:

“Ci sono diverse misure che è possibile adottare per proteggersi contro il cyber risk, alcune delle quali includono:

1. Utilizzare un software di sicurezza per proteggere il proprio dispositivo da malware, virus e attacchi hacker.

2. Utilizzare una connessione internet sicura, come una rete privata virtuale (VPN), per proteggere le proprie informazioni quando si utilizzano reti pubbliche non protette.

3. Utilizzare password univoche e complesse per tutti i propri account online e cambiarle regolarmente.

4. Fare il backup regolarmente dei propri dati, in modo da poterli recuperare in caso di perdita o danneggiamento.

5. Utilizzare la autenticazione a due fattori (2FA) per proteggere gli account più sensibili.

6. Educare te stesso e i tuoi dipendenti sui rischi del cybercrime e come evitare le trappole più comuni.

7. Considera l'acquisto di un'assicurazione per la cyber security per coprire i costi associati a un attacco informatico o alla perdita dei dati.

8. Monitorare continuamente la propria infrastruttura e le attività online per rilevare attività sospette o anomalie.

Ricorda che la sicurezza informatica è un processo continuo e che è necessario essere sempre allerta e adottare misure di sicurezza adeguate per proteggere i propri dati e la propria attività.”

Chi avrebbe saputo dirlo meglio?

Hai bisogno di una consulenza?

Contattami subito per fissare un appuntamento senza impegno dove parlare delle tue esigenze e vedere le migliori soluzioni per la tua impresa.

Leggi anche

news

Non è stato trovato alcun feed con l'ID 1. Vai alla pagina Tutti i feed e seleziona un ID da un feed esistente.

Intermediario Creditizio e Assicurativo soggetto alla vigilanza dell’OAM e dell'IVASS 
© Copyright 2021 Businessplus di Gabriele Malatesta - Sede Legale: Via Vetta d’Italia 26, 20900 Monza (MB) | P.IVA: IT10130580961 - C.F.: MLTGRL65M14H501G
Privacy Policy - Cookie Policy - | Sito sviluppato da Luca Proserpio
Come posso aiutarti?
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram