Responsabilità Civile in azienda – Una panoramica

13-09-2022

La Responsabilità Civile è un concetto di natura giuridica che ricomprende diversi ambiti.

Fondamentalmente si incorre in responsabilità civile quando si procura un danno a terzi, i quali conseguentemente promuovono un’azione per il risarcimento di tale danno.

Dal punto di vista assicurativo, con la clientela business si distingue tra:

  • danno materiale a cose e persone, oppure
  • danno patrimoniale derivante da errore o illecito commesso nello svolgimento della propria attività.

La prima tipologia è generalmente coperta dalle polizze RC Terzi (RCT), la seconda dalle RC Professionali (RCP).

Esistono peraltro 2 casi particolari.

Il primo, attiene alla responsabilità verso i prestatori di lavoro (c.d. RCO), per infortunio o morte, sul luogo di lavoro o anche “in itinere”, che è normalmente è assicurato dall’INAIL ma con diritto di rivalsa sul datore di lavoro qualora venga accertata una sua responsabilità (violazione di norme a tutela della salute e sicurezza sul lavoro) per il danno subìto dal lavoratore. Per le imprese la RCO è generalmente abbinata alla garanzia RCT.

L’altro caso particolare si riferisce alle coperture RCP per le professioni sanitarie, sportive, estetiche, nelle quali la responsabilità professionale è in genere connessa non tanto a un illecito, quanto invece a negligenza o imperizia tali da produrre un danno fisico. Dal quale eventualmente può comunque derivare un danno patrimoniale.

Infine, assimilabile alla copertura RCP, è la polizza Directors & Officers la quale si è diffusa sempre più per effetto dell’evoluzione normativa e, in particolare, della Legge 231 del 2001. Questa, tra l’altro, ha ribaltato il concetto di responsabilità personale del reato penale, istituendo anche la responsabilità penale societaria.

Per effetto di tale evoluzione normativa, viene in parte a mancare la consueta autonomia patrimoniale del manager e del socio-manager rispetto al capitale conferito in azienda. Di fatto, oggi gli errori e le violazioni normative del manager, che abbiano conseguenze civili o penali, possono essere causa di un’azione di risarcimento danni a carico del patrimonio del manager, e ciò per iniziativa di diversi soggetti tanto interni quanto esterni all’azienda.

#responsabilitàcivile #RCT #RCprofessionale

Hai bisogno di una consulenza?

Contattami subito per fissare un appuntamento senza impegno dove parlare delle tue esigenze e vedere le migliori soluzioni per la tua impresa.

Leggi anche

news

Non è stato trovato alcun feed con l'ID 1. Vai alla pagina Tutti i feed e seleziona un ID da un feed esistente.

Intermediario Creditizio e Assicurativo soggetto alla vigilanza dell’OAM e dell'IVASS 
© Copyright 2021 Businessplus di Gabriele Malatesta - Sede Legale: Via Vetta d’Italia 26, 20900 Monza (MB) | P.IVA: IT10130580961 - C.F.: MLTGRL65M14H501G
Privacy Policy - Cookie Policy - | Sito sviluppato da Luca Proserpio
Come posso aiutarti?
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram